Sarà possibile condividere i post altrui direttamente sul tuo feed, con una tab dedicata nel profilo e visibilità nei feed dei tuoi follower.

Questo è davvero un grande cambiamento. Uno di quei cambiamenti che sui social network vengono ricordati per molto perché segnano un passaggio importante, una svolta.

Sappiamo bene che il pubblico sui social non è avvezzo ai grandi cambiamenti, ad un primo impatto li critica sempre. Vediamo se anche questa volta sarà così.

Questa però è una funzionalità che in tanti aspettavano da davvero tanti anni. E finalmente è arrivata. Noterete (se la tua app è aggiornata e hai ricevuto il rollout) che ora c'è un'icona a forma di freccia doppia/invertita sotto i post nel feed. Praticamente quello che una volta si chiamava Retweet, una condivisione per così dire. Questa è l'opzione REPOST. Non ancora visibilità al di sotto di tutti i post, ma questa è la modalità con la quale lo visualizzerete.

Quando clicchi su Repost, il post viene ripubblicato in una scheda del tuo profilo, una tab apposita.

Non si ha la possibilità, almeno per ora, di modificare il testo originale, o aggiungere un proprio commento al post. Il post viene condiviso esattamente come pubblicato originariamente.

Quindi avendo una nuova tab sul tuo profilo, questi non appaiono nella tua griglia/profilo.

Un conteggio dei repost apparirà accanto all'icona (insieme a Mi piace, commenti e condivisioni) che mostra quante volte un post è stato ripubblicato. Se hai ripubblicato un contenuto, vedrai un segno di spunta nell'icona dedicata e apparirà come vedete qui di seguito nel feed.

Nel prossimo futuro bisognerà capire come algoritmicamente Instagram deciderà di far apparire i post ripubblicati nei vari feed, se utilizzerà gli stessi criteri dei post normali o vi saranno delle specifiche.

Cosa dovremmo cercare di ripubblicare?
- Grandi novità nel tuo settore
- Post di esperti o leader del tuo settore
- Testimonianze di clienti e nostri consumatori
- Contenuti generati dagli utenti che utilizzano i tuoi prodotti o servizi
- Post di dipendenti e membri del team
- Suggerimenti e risorse utili da marchi/creator in linea con il tuo brand

Ognuno dovrà organizzare una strategia apposita per il proprio brand, personal brand, prodotto.

Alcune domande però sorgono immediate:

qualcuno andrà davvero a vedere la tab dei repost sul tuo profilo per vedere cosa hai ripubblicato? Certo, brand e creator apprezzeranno il repost dato che sono un trampolino di lancio per una maggiore copertura, ma per il resto?

quanto sarà alla lunga pesante vedere nel feed tanti repost di terzi? Ai posteri l'ardua sentenza...

Sicuramente strategicamente può diventare un NUOVO invito all'azione. E spesso quando arrivano queste novità su META conviene utilizzarle, perché a livello algoritmico avranno slancio. Un esempio? Creare una storia o addirittura un reel per esempio su novità o notizie ultimora che si susseguono: "Ci sono diverse novità in queste ore, andate a vedere la mia scheda repost per restare aggiornati".

Come sempre capita con le novità sui social andrà testata e andrà organizzata una strategia per ogni attività, brand, ecc... Fatelo in modo intelligente.

E tu hai notato il tasto Repost nel tuo Instagram?